Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26574
IDG821302514
82.13.02514 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barni Mauro
Dibattito dopo la sentenza di Cagliari. I testimoni di Geova e la medicina legale
Tempo, an. 39 (1982), fasc. 228 (14 settembre), pag. 2
D961; D9691; D88217; D3016; D58
L' A. (professore ordinario di Medicina Legale) commenta il caso di 2 genitori che sono stati condannati per omicidio per essersi rifiutati di curare la figlia minorenne. Osserva che la terapia trasfusionale doveva essere comunque attuata, in base a consolidati principi di diritto internazionale e costituzionale e di deontologia medica. L' A. ritiene che la sentenza del Tribunale di Cagliari non abbia tenuto nel debito conto il fatto che le iniziative mediche non furono sempre puntuali. Non essendo inoltre dimostrato il nesso di causalita' fra mancata trasfusione e morte della bambina e' da ritenersi che la sentenza sia eccessivamente pesante.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati