| 26577 | |
| IDG821302517 | |
| 82.13.02517 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gaddini Renata
| |
| Dopo la sentenza di Cagliari. Testimoni di Geova: la legge e gli abus
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 39 (1982), fasc. 231 (17 settembre), pag. 2
| |
| | |
| D30002; D04016; D0410; D3016
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (docente di Psicopatologia e di Neuropsichiatria infantile)
giudica sconcertante la sentenza con la quale la Corte d' Assise di
Cagliari ha condannato 2 genitori per essersi opposti a far curare la
figlia, gravemente malata, con trasfusioni di sangue. Osserva che non
vi e' alcun nesso fra azione dei genitori e morte della bambina e che
comunque non ne sono loro i soli responsabili. I giudici non hanno
poi tenuto conto del fatto che, dopo tanti anni di inutili cure, i 2
genitori possono essere stati colti da comprensibili momenti di
sconforto che li hanno portati verso soluzioni fideistiche.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |