| 26580 | |
| IDG821302520 | |
| 82.13.02520 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Sempre piu' difficile l' applicazione della riforma dell' editoria.
La legge c' e', ma chi pone mano ad essa?
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 39 (1982), fasc. 235 (21 settembre), pag. 2
| |
| | |
| D04017
| |
| | |
| | |
| | |
| La legge sull' editoria, dopo 14 mesi di applicazione, non ha
prodotto risultati positivi: non vi e' sufficiente personale per
smaltire le certificazioni imposte alle case editrici. Queste ultime
avevano previsto l' incasso delle provvidenze previste dalla legge, e
si ritrovano ora ulteriormente dipendenti da enti economici esterni.
Quindi aumentano le proteste: il PCI accusa il Governo di
inadempienza e l' on. Mastella (DC) ha denunciato i ritardi
applicativi della legge. La Presidenza del Cosiglio ha un compito
difficile, ma e' da li' che si attende un chiarimento sulle concrete
possibilita' di attuazione della legge.
| |
| L. 5 agosto 1981, n. 416
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |