Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26583
IDG821302523
82.13.02523 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fiori Publio
Mentre si parla di riformarla. La Costituzione c' e' perche' non applicarla?
Tempo, an. 39 (1982), fasc. 238 (25 settembre), pag. 20
D0110; D021
L' A. afferma che per risolvere i problemi del Paese non e' sufficiente mutare i meccanismi di ingegneria costituzionale. E' il caso, piuttosto, di cercare di applicare bene le norme costituzionali esistenti. Si sta verificando, ad esempio, un esproprio dei poteri del Parlamento da parte dell' Esecutivo e dei vertici dei partiti, soprattutto per quanto riguarda il controllo sugli atti di Governo: basti pensare a quante interrogazioni parlamentari restano senza risposta. L' A. rileva la necessita' di attuare in qualche modo l' art. 49 della Costituzione, attuando uno "statuto pubblico" dei partiti e rendendo cosi' un riavvicinamento fra "societa' politica" e "societa' civile".
Art. 49 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati