Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26587
IDG821302527
82.13.02527 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Spagnoli Ugo
Il "decalogo" istituzionale. Se si vuole un Parlamento che funzioni meglio
Unita', an. 59 (1982), fasc. 184 (26 agosto), pag. 2
D0211; D02113
L' A. condivide l' opinione del Presidente Pertini, il quale ha affermato che per attuare le riforme istituzionali e' necessario realizzare il piu' vasto consenso fra le forze politiche. Esaminando poi le possibili revisioni dei regolamenti parlamentari, l' A. si dichiara fermamente contrario alla abolizione del voto segreto al fine di tutelare il dissenso politico, anche se alcuni aspetti della attuale disciplina possono essere modificati. Il PCI e' invece favorevole alla istituzione di una "corsia preferenziale" per l' esame di alcuni provvedimenti. L' A. rileva inoltre che la discussione della legge finanziaria del 1982 ha dimostrato l' incapacita' di direzione del pentapartito; le riforme sono una cosa seria e importante, che non puo' essere tirata fuori solo in certi momenti e che non puo' essere risolta dalla attuale compagine governativa.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati