| 26599 | |
| IDG821302539 | |
| 82.13.02539 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Libertini Lucio
| |
| Perche' la casa non sia piu' un incubo
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 60 (1982), fasc. 212 (28 settembre), pag. 1
| |
| | |
| D182; D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., nell' affrontare il problema relativo alle abitazioni, osserva
che gli affitti sono inevitabilmente alti per il cresciuto costo
delle case e che esite grande divario tra la domanda e l' offerta di
alloggi. Occorre, a giudizio dell' A., una modifica della legge sull'
equo canone per introdurre l' obbligo ad affittare l' alloggio vuoto
a equo canone per chi sia proprietario di piu' di 2 alloggi. Occorre
inoltre eliminare tutte le scappatoie che consentono a tanti alloggi
di uscire dal mercato dell' equo canone. D' altro canto, bisogna
garantire ai piccoli propietari che non vi saranno piu' proroghe agli
sfratti. Una riduzione delle imposte sulle compravendite, inoltre,
ridarebbe funzionalita' al mercato. Queste, e altre riforme,
sarebbero la dimostrazione di un modo nuovo di governare.
| |
| L. 27 luglio 1978, n. 392
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |