| 26600 | |
| IDG821302540 | |
| 82.13.02540 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Novelli Diego
| |
| La situazione negli enti locali. Siamo alle solite, il governo ha
poche idee ma nettamente confuse
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 59 (1982), fasc. 214 (30 settembre), pag. 6
| |
| | |
| D18970; D189
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (sindaco di Torino) condivide la preoccupazione dell' ANCI per
la mancata predisposizione da parte del Governo di proposte di legge
capaci di disciplinare la finanza regionale e locale. Il disegno di
legge presentato recentemente alla Camera dei Deputati non risolve i
problemi economici e si rivela indisponente per la pretesa di
bloccare le assunzioni. Andreatta (Ministro del Tesoro) ha formulato
la proposta di tornare alla capacita' impositiva dei Comuni; tale
proposta ha in se' gli elementi negativi consistenti nella difficile
applicazione per i bilanci del 1983 e nel tentativo di scaricare sui
Comuni la responsabilita' dell' aggravamento del deficit pubblico. Il
Governo, in sostanza, nonostante gli impegni, si dimostra ancora
incerto e confuso.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |