| 26603 | |
| IDG821302543 | |
| 82.13.02543 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Masini Sergio
| |
| La riforma della secondaria superiore. Per le discipline elettive
occorrono precise regolamentazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 62 (1982), fasc. 191 (21 settembre), pag. 4
| |
| | |
| D18410
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva, in merito al progetto di riforma della scuola
secondaria superiore, la necessita' di regolamentare le attivita'
elettive, che gli organi collegiali o anche gruppi di 20 studenti
possono proporre con il beneplacito ed il finanziamento del consiglio
d' istituto. Si tratta dunque di una aggiunta di altri insegnamenti e
di attivita' a quelle normali che si svolgono nell' istituto, che
potranno essere portate avanti da docenti esterni chiamati dal
consiglio d' istituto. Docenti che pero' daranno corpo ad una nuova
categoria che potra' chiedere la regolarizzazione della propria
posizione, e che andra' ad incidere sui bilanci d' istituto.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |