| 26605 | |
| IDG821302545 | |
| 82.13.02545 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Piersanti Liliana
| |
| Controriforme/ Avremo ora anche il fermo di follia?
| |
| | |
| | |
| | |
| Lav. it., an. 8 (1982), fasc. 19 (17 maggio), pag. 10
| |
| | |
| D18822
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva come il Ministro della Sanita', on. Altissimo, mentre
da un lato continua a favorire la privatizzazione della medicina,
dall' altro stia demolendo la legge 180 e modificando la legge
istitutiva del Servizio sanitario nazionale. Con un progetto di legge
del Ministro, si tenta di tornare alla riapertura dei manicomi, per i
quali si profila un' inattesa disponibilita' finanziaria, ed all'
intervento di polizia o carabinieri per arrestare il malato di mente.
L' A. ribadisce che la legge 180 non ha funzionato perche' non sono
state create le strutture previste e sottolinea che i soldi per
demolire tale legge vengono tolti a coloro che devono pagare il
ticket sugli esami di laboratorio e sulle ricerche diagnostiche. La
Federazione unitaria vuole a questo proposito studiare con il
Ministro forme di pagamento meno gravose per i cittadini. L' A.
conclude sostenendo che bisogna appoggiare le proposte come quelle di
Psichiatria democratica, che vuole rendere efficace la legge 180.
| |
| L. 13 maggio 1978, n. 180
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |