| 26609 | |
| IDG821302549 | |
| 82.13.02549 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mannuzzu Salvatore
| |
| A chi non piace la riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 6 (1982), fasc. 7-8, pag. 24-25
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18700; D644; D14140
| |
| | |
| (Sommario: In questo articolo, l' on. Salvatore Mannuzzu afferma che
gli Agenti di custodia devono impegnarsi a fondo per imporre la
riforma del loro Corpo e per superare gli ostacoli frapposti da molte
forze politiche e dal governo)
| |
| | |
| L' A. avverte l' urgenza della riforma del Corpo degli agenti di
custodia e di una maggiore unita' tra gli operatori negli istituti di
pena e gli altri lavoratori. Il personale penitenziario dunque deve
essere smilitarizzato ed equiparato ai dipendenti pubblici, sia nel
trattamento economico, sia nelle condizioni di lavoro. Sottolinea,
infine, la mancanza di una chiara volonta' riformatrice da parte del
Governo e delle forze politiche di maggioranza, che non risponde all'
interesse generale di un regime penitenziario meno violento ed
emancipato dal dominio della grande criminalita'
| |
| L. 26 luglio 1975, n. 354
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |