| 26612 | |
| IDG821302552 | |
| 82.13.02552 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Senese Salvatore
| |
| Polizia e Magistratura: un impegno comune
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 6 (1982), fasc. 9, pag. 8-9
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D0230; D18700
| |
| | |
| (Sommario: I due istituti, attraverso i rispettivi organi di
rappresentanza possono sviluppare una comune ricerca di interventi
che riguardano l' attivita' di indagine e investigazione)
| |
| | |
| L' A. (membro del Consiglio Superiore della Magistratura) giudica
assai positivo l' incontro avvenuto fra la Segreteria nazionale del
sindacato unitario di polizia e la Giunta esecutiva dell'
Associazione dei magistrati. Le 2 parti si sono infatti trovate d'
accordo nel ribadire la necessita' di combattere il terrorismo nel
pieno rispetto della legalita'. Dopo l'arresto dei 5 poliziotti
accusati di torture, ricorda l' A., si erano innescate delle
polemiche assai pericolose che minacciavano la corretta attuazione
della riforma di polizia. Magistratura e polizia, conclude l' A.,
devono agire insieme per applicare correttamente le leggi e per
difendere sia la dignita' dei lavoratori di polizia che l'
indipendenza della magistratura.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |