| 26616 | |
| IDG821302556 | |
| 82.13.02556 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vignale Federico
| |
| Le richieste che sconcertano
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 6 (1982), fasc. 9, pag. 17-18
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D866; D0402; D18706
| |
| | |
| (Sommario: Sono quelle avanzate da alcuni ambienti della polizia che,
in relazione alle vicende dei cinque incriminati, vorrebbero
modifiche alla legge tanto da garantire impunita' per la categoria)
| |
| | |
| L' A. (magistrato) lamenta che, dopo l' arresto di 5 poliziotti
accusati di torture nei confronti di un terrorista, siano state
avanzate proposte tendenti a creare una zona franca per gli
appartenenti alle forze dell' ordine. L' autorizzazione ministeriale
a procedere era prevista dal codice Rocco, ma nel 1963 e' stata
abolita dalla Corte Costituzionale: e' quindi assurdo proporne la
rinascita. L' A. osserva poi che nell' occasione i magistrati hanno
agito con estrema cautela, contrariamente a quanto alcuni vorrebbero
far credere; la loro iniziativa non favorisce certo i terroristi,
perche' dimostra che di fronte alla barbarie lo Stato sa reagire in
modo civile.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |