Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26617
IDG821302557
82.13.02557 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ando' Salvatore; (a cura di Fedeli Franco)
"Lo status militare non significa efficienza"
Nuova polizia, an. 6 (1982), fasc. 9, pag. 22-23
(testo con illustrazioni)
D18700; D644; D14140
(Sommario: L' on. Salvatore Ando', responsabile della sezione riforma dello Stato del PSI, sottolinea in questa intervista la necessita' di una rapida e sostanziale riforma del Corpo degli Agenti di custodia ai quali deve essere attribuita una specifica professionalita')
L' A. sottolinea che la legge n. 354 sugli istituti di pena non disciplina la figura degli agenti di custodia, che sono gli operatori principali all' interno del Corpo degli agenti di custodia che dovra' essere condotta secondo 3 linee principali di rinnovamento: attribuzione di una specifica professionalita'; introduzione di migliori condizioni di lavoro, che siano equiparate ai rapporti di lavoro pubblico o privato; smilitarizzazione del Corpo. Avverte infine l' importanza dell' azione del PSI nel favorire il dialogo con il Comitato Generale di rappresentanza degli agenti di custodia, i quali devono essere considerati come facenti parte di un movimento libero e democratico.
L. 26 luglio 1975, n. 354
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati