| 26627 | |
| IDG821302568 | |
| 82.13.02568 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vigevani Fausto; (a cura di Ghini Guido)
| |
| In gran segreto...
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 28 (1982), fasc. 27 (15 luglio), pag. 23
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D215; D18124; D9610
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario confederale della CGIL) commenta le misure relative
al segreto bancario contenute nel pacchetto di misure fiscali
approvate dal Consiglio dei Ministri su proposta di Rino Formica
(Ministro delle Finanze). Con tale provvedimento gli istituti bancari
sono tenuti a fornire alla amministrazione finanziaria dati e
informazioni relative all' inquisito. L' A. esprime il timore che le
banche, soprattutto per i grossi clienti, oppongano una resistenza
cosi' forte da rendere poco incisivo il provvedimento. Per quanto
riguarda lo scopo del provvedimento, ossia la lotta alla evasione
fiscale, l' A. giudica ancora piu' importante dell' arresto la misura
contestuale che riguarda la chiusura degli esercizi o il blocco dell'
attivita' per i liberi professionisti.
| |
| D.P.R. 15 luglio 1982, n. 463
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |