| 26631 | |
| IDG821302572 | |
| 82.13.02572 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ietto Lilli
| |
| Fisco. Il commerciante si ribella
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 28 (1982), fasc. 28 (22 luglio), pag. 29
| |
| | |
| D215
| |
| | |
| (Sommario: Il disegno di legge che introduce l' uso obbligatorio dei
registratori di cassa negli esercizi pubblici ha compiuto gia' due
anni, ma solo oggi se ne discute in commissione alla Camera)
| |
| | |
| L' A. ripercorre le tappe che hanno portato al disegno di legge che
introduce l' uso obbligatorio dei registratori di cassa negli
esercizi pubblici. Ricorda come il sindacato abbia espresso un
giudizio positivo su di esso, mentre forti resistenze si sono
registrate dalla parte dei commercianti. Solo oggi, finalmente, la
Camera apre la discussione su tale problema. L' A. conclude rilevando
l'utilita' dei registratori di cassa per la contabilita' degli
esercizi commerciali, e il loro ampio uso negli altri Paesi europei.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |