Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26633
IDG821302574
82.13.02574 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barsacchi Paolo
Il tribunale delle liberta'
Avanti, an. 86 (1982), fasc. 186 (4 settembre), pag. 10
D611
L' A., premessa una trattazione teorica sul problema della tutela della liberta' personale degli individui, affronta la questione dei Tribunali della liberta', cosi' come sono previsti dalla legge 12 agosto 1982, n. 532. Questa normativa, a livello di politica del diritto, solleva 2 problemi: il ricorso al Tribunale della liberta' non sospende l'esecuzione del provvedimento gia' preso di restrizione della liberta', mentre i Tribunali della liberta' dovrebbero avere la funzione di bloccare l' esecuzione del provvedimento, al fine di consentire un riesame della congruita' dello stesso, prima che esso abbia inciso sulla liberta' personale del cittadino; la legge in questione lascia insoluta la questione della responsabilita' del giudice nel caso che abbia emesso un provvedimento restrittivo della liberta', configurando un eccesso di potere.
L. 12 agosto 1982, n. 532
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati