Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26643
IDG821302584
82.13.02584 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Spini Valdo
I problemi economico-sociali e i problemi istituzionali in Italia sono intrecciati. Le regole costituzionali del gioco si cambiano col consenso di tutti
Avanti, an. 86 (1982), fasc. 205 (26 settembre), pag. 10
D021; F421
l' A. procede ad un esame delle principali cause della crisi istituzionale del nostro Paese, che individua nel multipartitismo estremo e nella esistenza di una "democrazia bloccata". Da queste circostanze derivano effetti negativi sia per il potere esecutivo che per il Parlamento. Altri problemi affliggono il sistema istituzionale italiano: quello dell' organizzazione amministrativa dello Stato; quello dei poteri locali; quello delle leggi elettorali. Si pone quindi la questione di una riforma istituzionale che deve essere, sostiene l' A., affrontata col consenso di tutte le parti politiche.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati