Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26651
IDG821302592
82.13.02592 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Benzoni Alberto
Per trasformare le istituzioni giudiziarie. Fare buon uso del Tribunale della liberta'
Avanti, an. 86 (1982), fasc. 213 (6 ottobre), pag. 8
D611
L' A. prende spunto dalla iniziativa promossa dalla rivista Mondoperaio, tendente ad approfondire il dibattito sul "Tribunale della liberta'", istituito con la l. 12 agosto 1982, n. 532, per esporre alcune riflessioni critiche su questo nuovo organo. Esso risponde concretamente all' esigenza di assicurare ai cittadini un' efficace garanzia che ogni provvedimento restrittivo della liberta' corrisponda ad una necessita' effettiva e non derivi, invece, dall' arbitrio. E' stato cosi' introdotto nella nostra legislazione il principio dell' habea corpus, e sono state previste con la stessa normativa forme alternative alla carcerazione, quali gli arresti domiciliari. In conclusione l' A. ritiene che l' istituzione del "Tribunale della liberta'" rappresenti un' affermazione generale della certezza del diritto.
L. 12 agosto 1982, n. 532
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati