Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26652
IDG821302593
82.13.02593 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vassalli Giuliano
L' habeas corpus anglosassone nel nostro codice. Un primo passo per snellire l' istruttoria
Avanti, an. 86 (1982), fasc. 213 (6 ottobre), pag. 8
D611
L' A. procede ad un rapido esame delle innovazioni introdotte dalla l. 12 agosto 1982, n. 532, soffermandosi in particolare sull' aspetto piu' significativo della creazione del "Tribunale della liberta'". L' A. illustra le funzioni e gli scopi di questo nuovo organo valutandone positivamente l' istituzione. Solleva il dubbio che i termini brevi, 3 giorni o 6, previa proroga, imposti al riesame dei provvedimenti restrittivi della liberta', inducano il "Tribunale della liberta'" a rigettare in massa le domande di riesame, per impedire che scatti la decadenza del mandato o dell' ordine di cattura.
L. 12 agosto 1982, n. 532
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati