| 26662 | |
| IDG821302603 | |
| 82.13.02603 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Presentata al Senato per disciplinare il fenomeno del gioco
rilanciando il turismo. Legge contro le bische clandestine
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 86 (1982), fasc. 225 (20 ottobre), pag. 16
| |
| | |
| D52090
| |
| | |
| | |
| | |
| I Senatori socialisti hanno presentato un disegno di legge per
disciplinare il fenomeno del gioco, attraverso la creazione di nuove
case dove sia possibile praticarlo sotto lo stretto controllo dello
Stato, al fine di combattere il pericoloso fenomeno delle bische
clandestine. Lo stesso Ministro dell' Interno ha riconosciuto che le
case da gioco attualmente esistenti in Italia sono istituite in base
ad una sorta di ius singularis ed ha auspicato una nuova
regolamentazione del settore. Secondo i proponenti, col nuovo disegno
di legge sara' possibile eliminare un grave fattore di criminalita',
rilanciare l' industria alberghiera e turistica, eliminare la
disparita' di trattamento esistente fra le Regioni in questo campo.
Di seguito, il giornale riporta la relazione che illustra il disegno
di legge.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |