| 26669 | |
| IDG821302610 | |
| 82.13.02610 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carena Domenico
| |
| La matrice sanitaria di un progetto che rischia di creare nuovi
squilibri. Ma la riforma ha davvero rispetto dei cittadini ammalati
ed anziani?
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 15 (1982), fasc. 212 (2 ottobre), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D185
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che la riforma dell' assistenza mira a delegare alla
sanita' il problema del trattamento degli anziani non autosufficienti
e di tutte quelle persone colpite da svariate forme di minorazione
fisica e psichica. Avverte pertanto che i servizi per le suddette
persone devono essere realizzati in strutture a conduzione "sociale"
parafamiliare, con personale motivato ad indirizzo psicopedagogico.
Rileva altresi' che il suddetto progetto di legge non considera il
problema del reinserimento degli anziani in termini umani.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |