Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26688
IDG821302629
82.13.02629 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mucci Alberto
Un problema alla settimana. Il "caso Italia" delle pensioni
Corr. sera, an. 107 (1982), fasc. 226 (24 ottobre), pag. 11
D703
L' A. nota che il problema delle pensioni esistente in tutti i Paesi occidentali, e' particolarmente grave in Italia. Tale problema ha cause strutturali, come l' aumento della eta' media della popolazione e l' inversione del rapporto tra popolazione attiva e pensionati ed ha cause congiunturali come la contrazione delle entrate e l' aumento delle uscite assistenziali. In Italia e' stato notevole l' aumento della spesa sociale, piu' che raddoppiata tra il 1955 ed il 1981 ed esiste il primato assoluto delle pensioni di invalidita'. L' A. fa presente che di fronte a questi probleni esistono 2 diverse linee di tendenza. La prima e' per il ridimensionamento della spesa previdenziale, che dovra' crescere parallelamente al reddito nazionale. La seconda linea e' verificare e armonizzare le fonti di finanziamento. L' A. riferisce che, secondo Domenico Mirone, vice presidente dell ' INPS, si tratta di trovare una terapia d' urto e di ridisegnare il sistema. L' A., concludendo, sottolinea che non e' piu' possibile finanziare con disavanzi le prestazioni che non possiamo pagare con le nostre risorse.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati