| 26699 | |
| IDG821302640 | |
| 82.13.02640 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pajardi Piero
| |
| Magistrati parlamentari e non. La giustizia con la tessera
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 3 (1982), fasc. 38 (4 ottobre), pag. 4
| |
| | |
| D0230; F3214
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea l' estrema inopportunita' che i giudici diventino
parlamentari e che tornino a fare i giudici allo scadere del loro
mandato. Afferma inoltre che il giudice non deve avere alcuna
commistione con la politica, in modo da rendere indipendente l'
attivita' giudiziaria da interessi di parte che possano influenzare
l' andamento del processo. Rileva infine che le interferenze dei
giudici nella politica si possono ravvisare in alcuni provvedimenti
in materia del lavoro, in alcune conduzioni di processi penali e
nelle incidenze sulla vita imprenditoriale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |