| 26700 | |
| IDG821302641 | |
| 82.13.02641 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Conigliaro Angelo
| |
| Lamenti non solo italiani alla conferenza di Roma sui sistemi
pensionistici. Piu' che previdenza, questa e' assistenza
| |
| Conferenza internazionale sui costi e i finanziamenti dei sistemi
pensionistici in Europa, Roma, ottobre 1982
| |
| | |
| | |
| Giornale, an. 9 (1982), fasc. 221 (12 ottobre), pag. 6
| |
| | |
| D703
| |
| | |
| (Sommario: Di Giesi auspica misure radicali per contenere lo
sperpero: tra esse la revisione delle pensioni di invalidita'.
Spadonaro dell' INPS: spendiamo moltissimo a scapito dei lavoratori.
Mal comune in Francia)
| |
| | |
| Nel corso della conferenza Ruggero Ravenna (presidente dell' INPS) ha
osservato che per uscire dalle difficolta' dei sistemi pensionistici
occorrono investimenti a lunga scadenza. Emilio Colombo (Ministro
degli Esteri) ha sottolineato la necessita' di armonizzare i sistemi
pensionistici. Di Giesi (ministro del Lavoro) ha sollecitato misure
di fondo ed ha proposto l' elevamento dell' eta' pensionabile e l'
ipotesi del pensionamento flessibile. Sono poi intervenuti, tra gli
altri, Jean Jacuqes Dupeyroux (direttore del dipartimento Scienze
sociali dell' Universita' di Parigi) e Manlio Spandonaro (consigliere
d' amministrazione dell' INPS).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |