| 26711 | |
| IDG821302652 | |
| 82.13.02652 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazzanti Paolo
| |
| Il fallimento urbanistico. Piano casa: una toppa per i buchi di ieri
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 9 (1982), fasc. 235 (28 ottobre), pag. 19
| |
| | |
| D1823
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. analizza il piano "casa" programmato dalla Giunta di sinistra
di Milano. Fermo restando l' aspetto positivo rappresentato dalla
costruzione di nuove case, vi sono 3 aspetti da criticare. Il primo
riguarda le carenze del piano regolatore, dovute ad errori di
programmazione inerenti alla crescita della popolazione e al
fabbisogno di vani. Per quanto concerne il secondo aspetto, l' A.
rileva che il piano, puntando alla costruzione di nuove case, mette
in disparte il grave problema del recupero degli edifici degradati.
Il terzo aspetto infine riguarda le norme del piano casa che l' A.
considera lacunose, soprattutto in relazione alla scelta delle aree
dei privati scelte dal Comune per la costruzione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |