| 26713 | |
| IDG821302654 | |
| 82.13.02654 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dau Michele
| |
| Comuni: premiata la cicala e non la formica
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 27 (1982), fasc. 209 (1 ottobre), pag. 12
| |
| | |
| D18970
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea l' esistenza di disuguaglianza tra i Comuni che
negli anni passati avevano speso molto e quelli che invece avevano
tenuto il bilancio in pareggio. Propone pertanto la diminuzione dei
trasferimenti a quei Comuni che si trovano abbondantemente al di
sopra della media. Si dovra' poi consentire a quei Comuni che
riceveranno minori risorse finanziarie dallo Stato di chiedere ai
propri cittadini una parte del corrispettivo necessario a mantenere
il livello dei servizi raggiunto.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |