Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26721
IDG821302662
82.13.02662 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Saraceni Luigi
Magistratura. Come si controlla un giudice deviante?
Manifesto, an. 12 (1982), fasc. 241 (29 ottobre), pag. 8
D0230; D02302
L' A., riguardo al dibattito avvenuto nel corso del consiglio nazionale di Magistratura Democratica sul problema dei trasferimenti d' ufficio dei giudici che si occupavano della strage di Bologna, precisa alcune cose sul ruolo di Magistratura Democratica nel problema dell' indipendenza e della responsabilita' dei magistrati. L' A. ritiene che nel primo aspetto il ruolo di Magistratura Democratica sia stato notevole, dato anche il progresso sul piano istituzionale. Per quanto riguarda invece la responsabilita', tale ruolo non e' molto significativo; percio' il problema necessita di un' analisi profonda. L' A. conclude sottolineando l' importanza del contributo che deve apportare la sinistra esterna alla magistratura.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati