Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26723
IDG821302664
82.13.02664 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caserta Renato
Inchiesta. Come affrontare la riforma delle istituzioni, 1. Voto segreto e referendum
Mattino, an. 91 (1982), fasc. 257 (15 ottobre), pag. 2
D021030; D02113
(Sommario: Sono i piu' discussi capisaldi del nostro sistema parlamentare)
L' A. osserva che, in tema di riforme istituzionali, sono oggi assai dibattute le proposte relative all' abolizione del voto segreto in Parlamento e alla revisione del referendum. Contrari all' abolizione del voto segreto sono il pCI e i partiti laici minori, mentre il PSI e' favorevole e la DC, pur non dichiarandosi contraria, valuta attentamente anche gli effetti negativi che tale abolizione potrebbe avere. Per quanto riguarda il referendum, prosegue l' A., sono state presentate diverse proposte di modifica che, seppure con espedienti diversi, mirano in qualche modo a rendere meno facile la possibilita' di indire referendum abrogativi.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati