| 26733 | |
| IDG821302674 | |
| 82.13.02674 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caserta Renato
| |
| Inchiesta. Come affrontare il rinnovamento delle istituzioni, 4.
Parlamento, puo' cambiare?
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 91 (1982), fasc. 264 (22 ottobre), pag. 2
| |
| | |
| D02110
| |
| | |
| (Sommario: Mono o bi-cameralismo: e' il nodo centrale della
discussione)
| |
| | |
| L' A. ricorda i motivi che spinsero la Costituente ad optare per l'
attuale sistema parlamentare bicamerale e osserva che oggi molti
studiosi e addetti ai lavori sono favorevoli ad apportare alcune
modifiche. Il PCI e' favorevole ad un sistema monocamerale, mentre
altri partiti ricordano che il doppio esame di una legge puo' essere
assai utile.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |