| 26757 | |
| IDG821302698 | |
| 82.13.02698 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D.S.
| |
| Adozioni. Presto varata la nuova legge ma un articolo e' gia'
contestato. I giudici la criticano "Non puo' funzionare"
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 104 (1982), fasc. 267 (24 ottobre), pag. 15
| |
| | |
| D3014
| |
| | |
| (Sommario: "Finira' per incentivare il mercato dei bambini venduti"
sostengono)
| |
| | |
| L' A. riporta il parere di alcuni magistrati del Tribunale dei
minorenni di Roma sul disegno di legge in materia di adozioni. I
magistrati criticano particolarmente l' articolo che disciplina l'
affidamento dei neonati alle coppie adottive, affermando che
favorisce la piaga dei "falsi riconoscimenti". Spesso infatti avviene
che delle coppie che intendono adottare un neonato riescono a
convincere la madre che non intende tenere il figlio a inscenare un
"falso riconoscimento"; in questo modo viene aggirato il controllo
del Tribunale, ovviamente a scapito del bambino.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |