| 26758 | |
| IDG821302699 | |
| 82.13.02699 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cacopardo Domenico
| |
| Il progetto di riforma degli statuti. Partecipazioni statali:
strumento di salvataggio o sviluppo?
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 104 (1982), fasc. 269 (26 ottobre), pag. 17
| |
| | |
| D18105
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (capo di Gabinetto del Ministro per le partecipazioni statali)
ritiene che il dibattito sull' elaborazione del disegno di legge di
riforma delle partecipazioni statali, abbia avuto origine nell'
opposizione alla volonta' politica di riformare le regole del gioco
del sistema, in quanto modificare strutture e procedure risulta
eversivo rispetto ad interessi gia' consolidati. L' A. sottolinea
come l' aggiornato disegno di legge sulla riforma degli statuti sia
servito a chiarire ed approfondire il problema, il cui nodo
principale riguarda il ruolo delle partecipazioni statali: strumento
di sviluppo o di salvataggio? La prospettiva data dal disegno di
legge e' rivolta allo sviluppo. L' A. considera un altro aspetto
fondamentale quello relativo all' autonomia e all'
imprenditorialita'. Un terzo aspetto concerne le garanzie del potere
politico e, quindi, quelle della comunita'. L' A. concludendo auspica
un dibattito sereno e positivo ove sara' chiaro se la pragmaticita'
prevarra' sulle implicazioni ideologiche e sul timore di fare.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |