Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26759
IDG821302700
82.13.02700 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mammi' Oscar
Argomenti/Il diritto di sciopero. Tra demagogia e retorica
Messaggero, an. 104 (1982), fasc. 270 (27 ottobre), pag. 2
D7131
L' A., tratta il problema sorto nel corso degli ultimi conflitti sindacali, come quello dei tranvieri romani, dei medici o dei ferrovieri autonomi: sono assai chiare le carenze legislative in materia di regolamento del diritto di sciopero. Tale regolamentazione si rende necessaria soprattutto alla luce dell' attuale frantumazione corporativa delle categorie e alla tendenza sempre maggiore di autonomia da ogni disciplina e solidarieta' confederali. L' A. sottolinea che in Francia vige lo stesso articolo generale (art. 40 della Costituzione), ma esistono anche le leggi per attuarlo: e' indispensabile quindi colmare questo vuoto legislativo. L' A. conclude dicendo che la precettazione, che scaturisce da una normativa superata e la autoregolazione, sono insufficienti e devono essere superate da un' attuazione dello art. 40 della Costituzione.
Art. 40 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati