Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26760
IDG821302701
82.13.02701 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pogliano Cesare; (a cura di Tedeschi Bruno)
Intervista. Parla Cesare Pogliano presidente di Amnesty italiana. "L' emozione gioca a favore della pena di morte"
Messaggero, an. 104 (1982), fasc. 273 (30 ottobre), pag. 14
(testo con illustrazioni)
D5031
L' A. (presidente di Amnesty International in Italia) dichiara che la risposta del 58% degli italiani che si sono schierati a favore della pena di morte, e' di tipo emozionale e che in un referendum non avverrebbe lo stesso. L' A. aggiunge a questo proposito che il lavoro di Amnesty e' orientato alla eliminazione della pena di morte negli Stati (127) in cui e' ancora in vigore ed alla abrogazione totale dei codici militari. Per quanto riguarda le morti extra-legali, l' A. ritiene che si tratti di omicidi politici compiuti dai Governi o con la loro connivenza: tra questi casi nomina il massacro in Libano e la situazione degli scomparsi in Argentina. Concludendo, l' A. sottolinea l' importanza del convegno sul tema, organizzato da Amnesty, che si terra' a Bologna in collaborazione con il Comune e l' Universita'.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati