Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26766
IDG821302707
82.13.02707 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chelazzi Gabriele; (a cura di Del Gamba Mario)
Piovono critiche su quei tribunali
Intervista
Nazione, an. 124 (1982), fasc. 197 (18 settembre), pag. 5
D611
(Sommario: Un magistrato spiega perche' non lo convince la legge sui tribunali della liberta')
L' Intervistato, Sostituto Procuratore della Repubblica, esprime una serie di giudizi critici sulla legge 12 agosto 1982, n. 532, istitutiva dei Tribunali della liberta'. Secondo l' Intervistato, questa legge ha il difetto di essere nata sulla spinta di fattori emotivi e quello di affastellare interventi in serie che appartengono a campi diversi. Ritiene strano che essa comprenda anche il riesame delle misure di sequestro. Altri commenti critici riguardano gli interventi in tema di liberta' provvisoria. Nega che sussista uno "strapotere" del Pubblico Ministero che abbia motivato il varo di questa legge.
L. 12 agosto 1982, n. 532
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati