| 26770 | |
| IDG821302711 | |
| 82.13.02711 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrero Giancarlo
| |
| La crisi e le istituzioni. Il malessere nasce dai partiti
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 33 (1982), fasc. 215 (4 settembre), pag. 8
| |
| | |
| D021; D0432
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. premette che una crisi istituzionale profonda e prolungata nel
tempo rivela sempre un' inefficienza politica. E' quindi un errore
attribuire la responsabilita' della crisi al difettoso funzionamento
delle istituzioni. Il problema reale, la causa autentica della crisi,
sostiene l' A., sta nel cattivo modo di fare politica. Se una riforma
deve essere fatta e' proprio quella che attiene alla vita dei
partiti, alla loro gestione della politica, al loro rapporto con il
Parlamento ed il Governo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |