Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26778
IDG821302719
82.13.02719 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grimaldi Tullio
Una legalita' flessibile
Paese sera, an. 33 (1982), fasc. 247 (7 ottobre), pag. 8
D5101; D503
L' A. si richiama al provvedimento di legge che proroga di 120 giorni il termine di scadenza per i terroristi pentiti di cui alla l. 29 maggio 1982, n. 304, per svolgere una riflessione critica sulla normativa sui pentiti. Secondo l' A., una nuova filosofia dell' intervento penale sottende questa normativa. Alle categorie giuridiche della colpevolezza e della pena si verrebbero a sostituire le categorie politiche della repressione e della impunita' condizionate alla collaborazione. L' A. rileva la pericolosita' di un tale principio che al sistema classico di legalita', fondato in gran parte ancora sul binomio colpa-sanzione, oppone un sistema penale flessibile in cui le situazioni processuali sono influenzate dal rapporto tra inquirente e "pentito", e le decisioni dei giudici sono ispirate alla opportunita' di far ricorso o meno alla norma penale incriminatrice. In questa prospettiva, afferma l' A., la certezza del diritto cede alla pura convenienza.
L. 29 maggio 1982, n. 304
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati