| 26779 | |
| IDG821302720 | |
| 82.13.02720 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrero Giancarlo
| |
| Se il diritto si fa abuso
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 33 (1982), fasc. 250 (10 ottobre), pag. 8
| |
| | |
| D713; D04201; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si richiama all' indagine preliminare sullo sciopero degli
addetti ai pubblici servizi di trasporto, aperta dalla Magistratura,
per procedere ad una riflessione tendente a definire una linea di
demarcazione fra lo sciopero legittimo e quello illegittimo nei
servizi pubblici. Di fronte al diritto di sciopero sta il diritto
degli utenti di fruire del servizio pubblico, quindi, sostiene l' A.,
onde evitare interventi repressivi o normativi, l' unico modo perche'
i lavoratori conservino in via esclusiva la gestione dello sciopero
e' quello dell' autoregolamentazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |