| 26784 | |
| IDG821302725 | |
| 82.13.02725 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gonella Guido
| |
| Fallimento delle istituzioni internazionali? Sicurezza e insicurezza
nella politica mondiale
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 39 (1982), fasc. 211 (2 ottobre), pag. 3
| |
| | |
| D831; D854
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Luoghi comuni. Ragioni e torti.)
| |
| L' A. sottolinea che l' ONU risulta esautorato della sua funzione
primaria di salvaguardia della sicurezza collettiva e non e' servito
a prevenire le guerre o a far terminare rapidamente i conflitti. Sono
venuti meno i principi fondamentali che garantivano allo Stato
minacciato, la assistenza di quei Paesi che possono offrire garanzie
di opporsi solidalmente ad ogni violazione dei diritti. E' stato
altresi' dimenticato il presupposto morale e politico della sicurezza
collettiva che stabilisce per lo Stato il dovere di cooperare alla
sicurezza internazionale, in modo da garantire meglio la propria.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |