| 26785 | |
| IDG821302726 | |
| 82.13.02726 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garancini Gianfranco
| |
| In margine alle riforme istituzionali. Il Parlamento i partiti
politici e la volonta' popolare
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 39 (1982), fasc. 214 (6 ottobre), pag. 3
| |
| | |
| D0211
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che la questione del numero dei parlamentari e'
secondaria rispetto a quella della loro rappresentativita'. A tale
proposito, l' A. sottolinea la necessita' che il Parlamento rispecchi
la realta' pluralistica del Paese e sia in contatto diretto con la
realta' sociale, mediante una piu' incisiva opera propositiva in
campo legislativo e la creazione di canali diretti fra i cittadini e
i parlamentari.
| |
| Art. 67 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |