| 26787 | |
| IDG821302728 | |
| 82.13.02728 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Germozzi Manlio
| |
| La Confartigianato motiva le critiche alla legge quadro. La
professionalita' e' essenziale per il lavoro degli artigiani
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 39 (1982), fasc. 216 (8 ottobre), pag. 10
| |
| | |
| D3115
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che le categorie artigiane esprimono la loro piu' viva
insoddisfazione e le loro piu' motivate riserve in merito al testo
della legge quadro per l' artigianato. E' necessario pertanto il
riesame del suddetto testo di legge, al fine di assicurare il
superamento dell' arretramento che si verrebbe a determinare rispetto
alla attuale legge n. 860. E' importante altresi' assicurare il
ripristino delle condizioni indispensabili alla definizione ed alla
qualificazione professionale dello imprenditore artigiano, alla
operativita' dell' istituto della bottega scuola, alla sfera propria
ed insostituibile del maestro artigiano.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |