Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26790
IDG821302731
82.13.02731 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zavalloni Roberto
Un' esigenza di azione preventiva. Tossicodipendenza e fattori condizionanti
Popolo, an. 39 (1982), fasc. 219 (12 ottobre), pag. 3
D51414
L' A. sottolinea che i fattori di ordine familiare e sociale hanno un ruolo di primo piano nel determinarsi delle tossicodipendenze e di altre manifestazioni del disadattamento dei giovani. A tali fattori si aggiungono le motivazioni personali e psicologiche del singolo giovane, il quale sara' motivato al consumo degli stupefacenti se portatore di problemi di identificazione personale e sociale. Nell' analisi dei fattori di condizionamento e' necessario considerare altresi' lo stretto rapporto tra tossicodipendenza e criminalita'. Il consumo voluttuario di droghe, infatti, determina l' instaurarsi nell' individuo di una sensazione di potere e di superiorita', che rendono facili le imprese criminose.
L. 22 dicembre 1975, n. 685
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati