| 26792 | |
| IDG821302733 | |
| 82.13.02733 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garancini Gianfranco
| |
| Opinioni. I poteri del governo i partiti e il controllo sul Parlament
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 39 (1982), fasc. 221 (14 ottobre), pag. 3
| |
| | |
| D0211; D0213; D0433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva, in materia di riforme istituzionali, che e' in atto il
tentativo di svuotare il Parlamento di alcuni poteri, incrementando
il controllo su di esso da parte dei partiti e del Governo. Si
dichiara perplesso anche circa la proposta di far eleggere il
Presidente del Consiglio direttamente dai cittadini, in quanto si
avrebbe uno spostamento istituzionale poco conforme alle esigenze del
Paese e del nostro sistema. L' A. rileva invece la necessita' di
rafforzare il Parlamento sul piano dell'efficienza e della
rappresentativita', in modo da rendere il sistema piu' aderente alla
realta' e alle esigenze del Paese.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |