Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26803
IDG821302744
82.13.02744 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lambrilli Alvido
Intervista al neo-eletto presidente dell' Anmic, Alvido Lambrilli. Handicappati; l' obiettivo e' superare i settorialismi
Popolo, an. 39 (1982), fasc. 235 (30 ottobre), pag. 10
D18502
(Sommario: "Ci proponiamo un disegno unitario per il perseguimento di interessi che sono comuni a tutte le categorie, uscendo dalle secche del settorialismo")
L' A. (nuovo presidente dell' Anmic e responsabile per l' ufficio delle Categorie protette della DC), ritiene che la recente unificazione dell' Anmic e della Lanmic, significhi la realizzazione di una componente con capacita' contrattuali atte a superare la disgregazione tra correnti. Molte delle associazioni del settore, infatti, perdono a volte di vista il problema generale per difendere un piccolo vantaggio. L' A. ritiene che i problemi piu' immediati riguardano il diritto alla vita, la tutela della salute e del posto di lavoro nonche' l' inserimento sociale; tali problemi possono essere risolti con la riforma del collocamento obbligatorio al lavoro, con la riforma pensionistica del settore civile e con la riforma dell' assistenza. L' A. conclude ribadendo il suo ottimismo che gli deriva dalla fede cristiana, sottolineando che l' unita' non significa la pretesa di una posizione egemonica nei conronti delle altre associazioni.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati