| 26805 | |
| IDG821302746 | |
| 82.13.02746 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Imperatori Gianfranco
| |
| Istituti speciali, si' al controllo
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 7 (1982), fasc. 210 (1 ottobre), pag. 31
| |
| | |
| D18123; D18124
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che l' estensione del controllo del credito totale
interno dalla Banca d' Italia anche alle operazioni effettuate negli
istituti di credito speciale offre nuove prospettive per il rilancio
della attivita' finanziaria di medio termine. Il credito a medio
termine, inoltre, rappresenta un fattore fondamentale di
finanziamento degli investimenti, che sono sempre piu' necessari per
affrontare le profonde trasformazioni del sistema produttivo. E'
necessario altresi' assicurare l' introduzione di importanti
innovazioni finanziarie: maggiore integrazione tra societa' di
assicurazione ed istituti di credito speciale; restringere i ruoli e
gli interventi dei vari istituti di credito speciale, al fine di
evitare conflitti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |