Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26806
IDG821302747
82.13.02747 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Neppi Modona Guido
Dalla legge sui pentiti un colpo al terrorismo
Repubblica, an. 7 (1982), fasc. 211 (2 ottobre), pag. 6
D503; D5101
L' A. traccia un bilancio della legge sui terroristi pentiti, sottolineando che ha favorito la dissociazione e la collaborazione di alcune centinaia di terroristi, per lo piu' gia' carcerati. La legge non ha potuto avere effetti positivi ancora maggiori a causa dell' insicurezza esistente nei penitenziari e del comportamento di alcuni organi giudiziari, che hanno creato un clima di insicurezza non certo favorevole a indurre i terroristi a costituirsi. L' A. coglie l' occasione per ricordare che vi sono in carcere molti imputati che non si riconoscono ne' fra gli irriducibili ne' fra i pentiti, perche' si dichiarano innocenti e hanno sempre rifiutato la logica della lotta armata; della peculiarita' della posizione di queste persone bisogna tener conto politicamente e giuridicamente.
L. 29 maggio 1982, n. 304
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati