| 26808 | |
| IDG821302749 | |
| 82.13.02749 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Senin Angelo; (a cura di Ruffolo Marco)
| |
| Intervista al presidente della loro associazione di categoria, Angelo
Senin. Gli esattori non si arrendono. "Sia benvenuta questa riforma
Formica, ma i privati non devono essere esclusi".
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 7 (1982), fasc. 212 (3 ottobre), pag. 34
| |
| | |
| D215; D21806
| |
| | |
| (Sommario: "I guadagni favolosi sono ormai un ricordo del passato.
Oggi molte imprese sono al limite della sopravvivenza. Chiediamo
compensi piu' alti. La proroga degli appalti sara' inevitabile.
Nessun rapporto con la mafia")
| |
| (Titoletti: Alcune imposte sono inesigibili. "Non difendo l' attuale
sistema". "Troppe illazioni sulla Sicilia")
| |
| L' A. esprime un chiaro rifiuto del progetto di riforma proposto dal
Ministro Formica, che esclude le banche private dal servizio di
riscossione delle imposte. Per quanto riguarda il decreto sulla
riduzione degli aggi sui versamenti diretti, l' A. e' favorevole alla
sostituzione dell' aggio con un compenso commisurato ai costi, e
comprensivo di un giusto profitto.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |