Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26809
IDG821302750
82.13.02750 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bocca Giorgio
Professione terrorista
Repubblica, an. 7 (1982), fasc. 216 (8 ottobre), pag. 8
D5101
L' A. rileva che i giovani che scelgono di far parte di organizzazioni terroristiche sono motivati da 2 ordini fondamentali di idee: mancanza di alternative valide e difficolta' ad inserirsi nella societa'; sentimento di protesta e di vendetta di componenti di famiglie agiate, che trovano nel partito d' azione armata lo strumento per mettere in discussione i risultati raggiunti dai loro genitori. Sottolinea, infatti, che i giovani processati nel caso "Dozier" o in quello relativo al rapimento ed alla uccisione di Aldo Moro sono figli di persone rispettabili, che avevano come unico scopo quello di vendicarsi dei propri genitori.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati