Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26820
IDG821302761
82.13.02761 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Narici Marzio
Le riforme istituzionali. Un CNEL tutto nuovo
Sec. Italia, an. 31 (1982), fasc. 238 (28 ottobre), pag. 8
D1408
L' A. stigmatizza le proposte di Miglio (ordinario di scienza della politica alla Universita' Cattolica di Milano) che vogliono introdurre delle discutibili innovazioni istituzionali. In primo luogo Miglio introduce al posto del Consiglio Nazionale dell' Economia e del Lavoro un organo corporativo di dubbio valore, che accoglie soltanto i rappresentanti delle categorie direttamente impegnate nella produzione: datori di lavoro, lavoratori, quadri dirigenti delle imprese private e a partecipazione statale. Viene ipotizzato, inoltre, un diverso Senato, che dovrebbe diventare una Camera territoriale, composta dai vertici delle Regioni aventi voto proporzionale alla loro importanza.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati