| 26822 | |
| IDG821302763 | |
| 82.13.02763 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Altissimo Renato; (a cura di Carrubba Salvatore)
| |
| Altissimo: per curare la Sanita' e' necesario spendere meglio, non
meno
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Sole, an. 118 (1982), fasc. 175 (1 settembre), pag. 9
| |
| | |
| D188
| |
| | |
| | |
| | |
| L' Intervistato affronta la questione della politica sanitaria del
Ministero da lui diretto. In particolare si sofferma sul problema
della spesa, alla luce anche della relazione della Corte dei Conti.
Sostiene che la spesa per la sanita' nel nostro Paese non e'
eccessiva a confronto di quella sostenuta da altri Paesi. Tuttavia
ritiene che occorra una maggiore razionalizzazione di essa nel senso
che dovrebbe garantire il cittadino, nel migliore dei modi, dai
grandi "rischi", invece di seguire la logica attuale di garantire
male tutto a tutti. Altro tema affrontato e' quello del controllo
della spesa, in particolare di quella ospedaliera, da parte delle
Regioni, e delle Unita' sanitarie locali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |