Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26827
IDG821302768
82.13.02768 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carobene Benito
Inchiesta sulla gestione finanziaria e sui meccanismi di spesa dei ministeri. Scuola bocciata in economia
Sole, an. 118 (1982), fasc. 177 (3 settembre), pag. 10
D14043; D184
Nel contesto dell' inchiesta sui bilanci dei vari.ministeri, promossa dal giornale, l' A. analizza quello della Pubblica Istruzione, allegato al bilancio di previsione dello Stato, approvato con la legge 30 aprile 1982, n. 188. L' A. analizza criticamente le previsioni di spesa, servendosi anche di 3 tabelle riassuntive riguardanti le spese correnti, le spese dell' amministrazione centrale e dell' amministrazione scolastica periferica, le spese per l' istruzione universitaria. Sulla base anche della relazione della Corte dei Conti, l' A. ritiene che lo sforzo sostenuto dallo Stato nel settore della scuola e' notevole, ma ad esso non corrispondono risultati accettabili.
L. 30 aprile 1982, n. 188
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati